This is Photoshop's version of Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.

FOLLOW ME ON INSTAGRAM

+01145928421
mymail@gmail.com

#fotovoltaico Tag

Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale.POR FESR 2014/2020 – ASSE 4 – PROMOZIONE DELLA LOW CARBON ECONOMY NEI TERRITORI E NEL SISTEMA PRODUTTIVO - AZIONE 4.2.1“Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni dei gas climalteranti, compresa l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile”. Il progetto Il progetto, nato nel 2020 e concretizzatosi nei primi mesi del 2022 ha portato alla realizzazione di un impianto fotovoltaico della potenza di 1120,8 KWp con sistema di monitoraggio, composto di n. 2802 moduli fotovoltaici in silicio monocristallino con potenza nominale di 400 Wp. ObbiettiviL’impianto fotovoltaico installato consente la riduzione di emissioni in atmosfera delle sostanze che hanno effetto inquinante e di quelle che contribuiscono all’effetto serra. Riduzioni delle emissioni inquinanti in atmosfera (Annuali - Equivalenti di produzione termoelettrica): Anidride solforosa (SO2) 478,23 kg Ossidi di azoto (NOx) 547,46 kg Polveri 17,95kg Anidride carbonica (CO2)