This is Photoshop's version of Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.
L’industria italiana del packaging sta crescendo da diversi anni in modo costante, confermando che gli imballaggi sono ormai parte essenziale dell’identità e della reputazione di un marchio, nonché efficaci strumenti di marketing.
In particolare nell’ultimo biennio, molte aziende hanno definitivamente acquisito la consapevolezza che un pack con determinate caratteristiche può aggiungere valore al prodotto.
Una visione strategica che anche nell’anno appena iniziato sarà centrale nello studio e nella realizzazione del packaging in ogni settore.
Proviamo a immaginare quali saranno le tendenze 2022:ESPERIENZA
Il packaging sarà sempre più un elemento in grado di regalare un’esperienza, arricchendo e completando l’acquisto. Spazio dunque a imballaggi personalizzati con materiali e decorazioni d’impatto, meglio se brandizzati con il logo dell’azienda.
FUNZIONALITÀ
Design ed estetica ma soprattutto funzionalità. Basta con gli imballaggi belli ma difficili da aprire. La richiesta viene direttamente dai consumatori: il packaging va oggi progettato all’insegna di semplicità, razionalizzazione e praticità di utilizzo.
SOSTENIBILITÀ
Se c’è da scommettere su un punto fermo questo è l’importanza crescente che rivestiranno gli imballaggi sostenibili nelle preferenze del consumatore e nelle scelte d’acquisto.
Quindi largo impiego di materiali riciclabili e grande attenzione alle tecnologie che garantiscono un basso impatto ambientale in tutte le fasi di produzione.
In particolare nell’ultimo biennio, molte aziende hanno definitivamente acquisito la consapevolezza che un pack con determinate caratteristiche può aggiungere valore al prodotto.
Una visione strategica che anche nell’anno appena iniziato sarà centrale nello studio e nella realizzazione del packaging in ogni settore.
Proviamo a immaginare quali saranno le tendenze 2022:ESPERIENZA
Il packaging sarà sempre più un elemento in grado di regalare un’esperienza, arricchendo e completando l’acquisto. Spazio dunque a imballaggi personalizzati con materiali e decorazioni d’impatto, meglio se brandizzati con il logo dell’azienda.
FUNZIONALITÀ
Design ed estetica ma soprattutto funzionalità. Basta con gli imballaggi belli ma difficili da aprire. La richiesta viene direttamente dai consumatori: il packaging va oggi progettato all’insegna di semplicità, razionalizzazione e praticità di utilizzo.
SOSTENIBILITÀ
Se c’è da scommettere su un punto fermo questo è l’importanza crescente che rivestiranno gli imballaggi sostenibili nelle preferenze del consumatore e nelle scelte d’acquisto.
Quindi largo impiego di materiali riciclabili e grande attenzione alle tecnologie che garantiscono un basso impatto ambientale in tutte le fasi di produzione.
fonte: www.artigrafiche.it
#blogtef #espoecartotec #emotionsdrivesales #theemotionsfactory #agr