WEBINAR RETAIL INSTITUTE “La comunicazione a scaffale: l’importanza dell’Ultimo Miglio” – 26/01/2021
La maggiore consapevolezza dei consumatori, ulteriormente spinta dalla pandemia, si traduce in una crescente attenzione a specifiche caratteristiche di un prodotto prima dell’acquisto, in base a molteplici variabili: composizione, origine, produzione locale, Made in Italy, biologica, compatibilità con regimi dietetici specifici, certificazioni e, non ultimo, impegno per sostenibilità e per il sociale, sono solo alcuni dei fattori tra i più distintivi. Le marginalità di queste categorie sono mediamente superiori alla media, ma per migliorare le performance di vendita, diventa fondamentale implementare strategie di comunicazione sul prodotto, in grado di orientare il consumatore nella scelta, in contesti “affollati”: dare informazioni chiare, trasparenti e costantemente aggiornate diventa la chiave di volta in reparti sempre più ampi e articolati.Creare una narrazione omogenea, identificativa e coerente in tutte le aree del punto vendita è imprescindibile, così come garantire fluidità tra il mondo fisico e quello digitale, utilizzando tecnologie
Read More