This is Photoshop's version of Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.

FOLLOW ME ON INSTAGRAM

+01145928421
mymail@gmail.com

Il 29 novembre si terrà presso PHYD HUB in via Tortona 31 a Milano, dalle 16.00 alle 18.00., l’evento “Customer Experience (R)evolution”.Un momento di confronto dedicato all’osservazione e all’analisi di un nuovo consumatore, in costante evoluzione, che in un contesto Customer Centric, quando interagisce con un brand si aspetta un’esperienza d’acquisto coinvolgente e personalizzata.Insieme ad esperti del settore parleremo del cambiamento nelle scelte dei consumatori partendo dalla presentazione della ricerca La Nuova Geografia degli Acquisti a cura di TradeLab e Retail Institute Italy, per dare il via a una riflessione sui più recenti trend emersi, che vanno a impattare sulle abitudini di acquisto e di frequentazione delle strutture commerciali, che a loro volta presentano diverse alternative di offerta in relazione agli atteggiamenti dei clienti.L’evento ospiterà la Cerimonia di Premiazione della XV edizione dello Smart Retail Award, il contest che valorizza e premia i progetti più innovativi e le migliori best practice in termini di Customer Experience: in store, on line, at home. AGENDA 16.00 | Apertura lavoriAlberto Miraglia, Direttore

La stampa degli espositori in cartotecnica è un processo fondamentale della produzione. Questa fase coinvolge diversi passaggi chiave per garantire la qualità e l'efficacia degli espositori.Preparazione del File Grafico: Prima della stampa ogni file viene controllato per verificare la qualità delle immagini e la correttezza dei testi Stampa Offset vs. Stampa Digitale: La scelta tra stampa offset e stampa digitale dipende dalle esigenze specifiche di ciascun progetto. La stampa offset è ideale per produzioni su larga scala, offrendo alta qualità e costi ridotti per grandi quantità. La stampa digitale è più flessibile per piccole tirature, permettendo personalizzazioni e variazioni di design.Il processo di stampa offset:Preparazione delle lastre: Per iniziare, è necessario creare una lastra per ciascun colore da stampare.Inchiostrazione delle lastre: Le lastre vengono poi montate su cilindri all'interno della macchina da stampa offset. L’inchiostro viene trasferito dai rulli inchiostratori sulla

  Giunto alla VII edizione, Retail Tomorrow è il progetto di Retail Institute Italy in collaborazione con Mark Up, dedicato all’esplorazione delle nuove frontiere dell’innovazione per il Retail, delle strategie e delle best practice orientate alla creazione di nuovi modelli di Customer Experience, in un’ottica di prossimità omnicanale.L’iniziativa si terrà presso il Grand Visconti Palace Hotel il 22 novembre e sarà strutturata da un convegno in mattinata (9.30 – 13) e da workshop paralleli nel pomeriggio (14-16).THE EVENTIL RETAIL NELL’ERA DELL’ AI:TRA PERSONALIZZAZIONE DELL’ESPERIENZA ED EFFICIENZA DEL NEGOZIO Fra modelli omnichannel e nuovi format di negozio, le innovazioni tecnologiche nel mondo Retail ridefiniscono le logiche di customer experience con l’obiettivo di offrire un’esperienza sempre più personalizzata e un nuovo modo di relazionarsi con il cliente.Ci concentreremo sulle opportunità e sulle sfide generate dall’uso dell’Intelligenza Artificiale e sul ruolo del negozio fisico,punto privilegiato di espressione del brand in un’ottica customer centric. Agenda09.35 | Retail, AI e Business ManagementMarco Zanardi, Presidente, Retail Institute Italy09.50 | L’impatto dell’AI nella Digital Transformation per adattarsi ai continui cambiamenti delle esigenze dei consumatori– Susanna Jean, Responsabile 5G &

  La cooperativa DAO, associata a Conad, ha inaugurato il 9 novembre 2023 a Verona il primo negozio “Prendi&Vai” del concept Conad Tuday, dedicato alla spesa di prossimità più evoluta. Il negozio, situato nel centro storico della città, è il primo in Italia a applicare l’intelligenza artificiale a un negozio di vicinato.Per lo sviluppo tecnologico del negozio, DAO ha collaborato con la tech company portoghese Sensei, che ha già curato l’apertura di negozi autonomi in Europa e Sud America.Il negozio “Prendi&Vai” di Verona, offre un modo nuovo di fare la spesa: i clienti possono prelevare i prodotti dagli scaffali come dalla dispensa di casa propria, senza passare in cassa. Una rete di sensori invia all’AI un identificativo della persona per unirlo ai prodotti che ha acquistato, e creare il carrello per il pagamento. Il tutto nel pieno rispetto della privacy e con un accurato data management.All’uscita, il pagamento è 100%

FASE 1 – IL BRIEF DEL CLIENTE E LA PROGETTAZIONE Attraverso una serie di post vogliamo condividere il cammino di creazione e produzione dei nostri progetti di materiali POP dal brief del cliente fino al posizionamento nel punto vendita. In questo primo post seguiamo le prime fasi del progetto partendo dal brief del cliente e dalla successiva progettazione: Il Brief del cliente:La raccolta delle informazioni è fondamentale per un buon risultato finale:Il cliente comunica i suoi obiettivi chiave per l'espositore e le caratteristiche dei prodotti che riempiranno il display o saranno veicolati nella teatralizzazioneIndica il pubblico di destinazione dell'espositore, il luogo in cui sarà collocato e il contesto in cui sarà utilizzato.Il cliente può esprimere richieste dettagliate riguardo allo stile, ai materiali, alle dimensioni e alle funzionalità dell'espositore.Viene concordata anche la gestione logistica del display (ossia se viaggerà montato o da montare, vuoto