This is Photoshop's version of Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.

FOLLOW ME ON INSTAGRAM

+01145928421
mymail@gmail.com

In un mondo sempre più Customer Centric, l’esperienza dei consumatori diventa il punto focale di qualsiasi strategia di business. Oggi più che mai i clienti si aspettano un’esperienza personalizzata, un’erogazione dei servizi efficiente e una soddisfazione immediata. Per restare competitive, le aziende devono sempre più sviluppare strategie omnicanali, per essere presenti su tutti i touch point della Customer Journey. Nell’ultimo appuntamento del 2022, ci confronteremo sulla Customer Experience (R)evolution con esperti del settore, partendo dalla presentazione del libro Le Nuove Parole del Marketing di Domenico Ioppolo, per aprire una riflessione sui più recenti cambiamenti legati a diversi fattori: la rivoluzione tecnologica, l’utilizzo dei dati, la rivoluzione digitale e i nuovi ambienti del metaverso, l’enfatizzazione della centralità del consumatore, il cambiamento di sensibilità del cliente, i valori in cui la marca crede e l’attenzione verso l’universo delle persone che compongono la filiera e più in generale verso

E' iniziata e sarà attiva per tutto il mese di dicembre la campagna natalizia di SpesaSospesa.org in collaborazione con Regusto, partner strategico e cuore tecnologico che certifica i benefici sociali e ambientali del progetto. La campagna si rivolge a imprese e cittadini e lo scorso anno aveva superato la quota di un milione di pasti distribuiti. Quest’anno l’obiettivo quadruplica. Per Natale 2022 il traguardo da superare è fissato a 4 milioni di pasti, con l’obiettivo di sensibilizzare sempre di più cittadini e imprese sull’importanza della lotta allo spreco. Tutte le informazioni per contribuire alla campagna sul sito: https://lnkd.in/ehK_ZJfJ Le imprese alimentari e del largo consumo possono contribuire con la donazione di prodotti in eccedenza o in scadenza, o disponibili alla vendita a prezzi sociali, contribuendo così alla lotta allo spreco e all’impatto ambientale. Aziende e cittadini privati possono contribuire anche attraverso donazioni economiche alla campagna di

Il quinto capitolo dell’Osservatorio periodico realizzato da TradeLab prende in considerazione il terzo trimestre del 2022. Il trimestre Q3 del 2022 registra un trend a visite lievemente positivo rispetto al medesimo periodo del 2021; Più marcata la crescita del mercato a valore dove registra un +11% trainato dall’inflazione e da un mix di consumi favorevoli. L’estate del 2022, nonostante il difficile contesto macroeconomico, ha confermato un trend positivo per tutte le occasioni con alcune specificità. APERITIVO SERALE E DOPOCENA: con un +20% di media sono le occasioni che hanno registrato i tassi di crescita più alti. Le due occasioni insieme hanno generato rispetto al 2021 quasi 500 mio di € in più, la maggior parte nei mesi di luglio e agosto, a riprova dell’importanza della componente stagionale per queste occasioni. OCCASIONI DIURNE E CENA: trend di crescita in linea o leggermente sotto media per tutte le

Il 17 novembre si terrà Retail Tomorrow – The Event, l’appuntamento di Retail Institute Italy dedicato all’innovazione e alle nuove tecnologie nel Retail, in collaborazione con Mark Up. Dopo la pandemia, lo store fisico ha ripreso un ruolo importante, ma che sta cambiando profondamente e l’e-commerce continua ad aumentare la sua quota di mercato: i retailer non hanno alternative se non quella di offrire ciò che gli shopper vogliono, dove e quando lo vogliono. Un vantaggio per i clienti, che ha reso il mercato ancora più competitivo e ha aumentato la pressione sulla redditività del settore. Diventa quindi fondamentale accelerare il percorso verso la modernizzazione, adeguando gli strumenti digitali e fisici per soddisfare le aspettative dei clienti drasticamente modificate in merito a servizio, velocità e disponibilità. Giunto alla VI edizione, l’evento rappresenta il momento apicale di un percorso sviluppato durante tutto l’anno, con approfondimenti e appuntamenti