This is Photoshop's version of Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.

FOLLOW ME ON INSTAGRAM

+01145928421
mymail@gmail.com

È nata, poco più di un anno fa, per cambiare radicalmente il modo in cui i consumatori vivono la spesa al supermercato. La missione della start up bolognese Weeshop è in altre parole quella di informare, in tempo reale, chi acquista generi alimentari circa il livello di sostenibilità ambientale dei cibi e delle bevande in commercio, l’impatto sociale richiesto per produrli e naturalmente i loro valori nutrizionali e le certificazioni di qualità del caso. Come? Semplicemente tramite un’app scaricata (gratuitamente) sul proprio smartphone, attraverso la quale scansionare il codice a barre presente sulla confezione di un determinato prodotto. Il vantaggio per il consumatore attento all’ambiente è presto spiegato: in pochissimi passaggi può visualizzare una serie di informazioni del prodotto spiegate in modo oggettivo e accompagnate da indicazioni cromatiche «per individuare facilmente i pregi o i fattori di rischio utilizzando criteri di valutazione scientifici validati.

Tra i progetti che stiamo sviluppando per la sostenibilità ambientale abbiamo brevettato un pallet completamente in cartone ondulato totalmente riciclabile nella carta Il nostro GreenPAL può sostituire il tradizionale pallet in legno, rendendo i display più leggeri e soprattutto monomateriali, quindi più semplici da smaltire. Per verificare l’affidabilità del nostro GreenPAL lo abbiamo testato in una prova di trasporto con un box pallet da 100 kg. e in una prova statica con un carico da 900 kg. e le ha superate entrambe brillantemente ! Può essere bianco, avana o anche completamente stampato sia esternamente che internamente e può essere consegnato montato o da montare per ridurre i costi e le spese di spedizione. Le dimensioni possono essere studiate su misura così come la distanza tra i molari, perciò è una soluzione completamente personalizzabile adatta a qualunque tipo di display Un altro progetto all’interno del nostro

Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale.POR FESR 2014/2020 – ASSE 4 – PROMOZIONE DELLA LOW CARBON ECONOMY NEI TERRITORI E NEL SISTEMA PRODUTTIVO - AZIONE 4.2.1“Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni dei gas climalteranti, compresa l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile”. Il progetto Il progetto, nato nel 2020 e concretizzatosi nei primi mesi del 2022 ha portato alla realizzazione di un impianto fotovoltaico della potenza di 1120,8 KWp con sistema di monitoraggio, composto di n. 2802 moduli fotovoltaici in silicio monocristallino con potenza nominale di 400 Wp. ObbiettiviL’impianto fotovoltaico installato consente la riduzione di emissioni in atmosfera delle sostanze che hanno effetto inquinante e di quelle che contribuiscono all’effetto serra. Riduzioni delle emissioni inquinanti in atmosfera (Annuali - Equivalenti di produzione termoelettrica): Anidride solforosa (SO2) 478,23 kg Ossidi di azoto (NOx) 547,46 kg Polveri 17,95kg Anidride carbonica (CO2)

Ancora un grande successo al Popai Award 2022 Sapevamo di avere vinto 2 Award, ma come sempre il podio con la classifica finale viene svelato alla serata di Gala con le premiazioni di tutte le migliori soluzioni espositive d’Europa. E ieri sera alla serata di Gala di Parigi il nostro progetto Archetipa per Prodeco Pharma è stato chiamato sul gradino più alto del podio della categoria Santè & Pharmacie Presentoir Digital. Ottimo risultato anche per il Van Vintage Coca Cola che si è aggiudicato il secondo posto nella categoria Presentoir Carton Boisson. Il trionfo del nostro gruppo è stato poi completato dal terzo posto nella categoria Boissons alcoolisées dall’isola Moet et Chandon realizzata dalla nostra consociata francese SITCO. Come sempre, per ottenere questi grandi risultati è fondamentale il lavoro di gruppo; dove ogni ingranaggio, dal più semplice al più complesso, deve lavorare alla perfezione. Per questo

Siamo felici di aver potuto accogliere in Artigrafiche Reggiane, e in Espo & Cartotec il 7/8 settembre, i giovani designer europei vincitori dell’ultima edizione del Pro Carton Young Designers Award. La prima giornata si è svolta presso lo stabilimento della nostra capogruppo AGR come una sorta di training pratico sul campo, con workshop tecnici, attività di team building e altro. Il giorno successivo i ragazzi si sono poi spostati presso Espo&Cartotec per una seconda sessione di visita. Dopo due anni di pandemia, in cui ogni attività del genere è stata sospesa, siamo davvero contenti di essere tornati alla normalità, offrendo l’opportunità ai giovani più creativi, talentuosi e promettenti, di vivere dall’interno l’attività di una realtà importante, in un settore che li vedrà presto protagonisti. Il Pro Carton Young Designers Award, promosso da anni dall'associazione europea dei produttori di cartone e cartoncino, si

Impatto climatico Positivo - HiPP si impegna a ridurre la sue emissioni di CO2 e con questo prodotto ne compensa più di quante ne genera lungo l’intera filiera   #HiPP #BlogTEF #Emotionsdrivesales #espoecartotec #theemotionsfactory #benoltreilbio #impattoclimaticopositivo

Questa volta parliamo del nuovo catalogo Intertouch Un nuovo look per scoprire Totem interattivi, Smart mirror, Self Order kiosk e ancora una vasta gamma di prodotti innovativi dal design ricercato e sviluppati con le ultimissime tecnologie , studiati e progettati per far vivere esperienze multisensoriali a 360°. Non finisce qui! Non solo prodotti ma anche sviluppo di software personalizzati e gestione contenuti. Il nuovo catalogo completo lo trovate qui: https://l00p.eu/hNvpezdC #intertouch #catalogo #espoecartotec #emotionsdrivesales #theemotionsfactory #blogtef #digitalsolution #design #catalogo #retailsolutions  #customerexperience

La sostenibilità si fa strada sulle etichette dei prodotti di largo consumo venduti in supermercati e ipermercati e a misurarne la crescita è l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, il monitoraggio semestrale che racconta l’evoluzione del carrello della spesa incrociando le informazioni presenti sulle etichette e sulle confezioni dei prodotti digitalizzate dal servizio Immagino di GS1 Italy con i dati elaborati da NielsenIQ su venduto nella GDO, consumo e fruizione dei media. Dall’ultima edizione di questo studio emerge che il 25,6% dei prodotti a scaffale presenta on-pack uno dei 35 claim sulla sostenibilità rilevati: nel 2021 queste 32.787 referenze (tra food, bevande, cura casa, cura persona e prodotti per animali domestici) hanno realizzato 12,5 miliardi di euro di vendite, in crescita annua di +1,2%. L’offerta di prodotti con almeno un claim sulla sostenibilità in etichetta è aumentato di +5,3%, mostrando come le